le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Anguilla in umido

Anguilla in umido
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Anguilla

Anguilla in umido: Gli Ingredienti

900 g di di anguille,400 g di di pomodori,1 bicchiere di vino bianco (o vino rosso),1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 ciuffetto di prezzemolo,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Anguilla in umido: La Preparazione

Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti abbastanza grandi. In un tegame soffriggete in tre cucchiai d’olio una cipolla media, uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di prezzemolo tritati. Dopo alcuni minuti aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti, salate, pepate, cuocete per 10 minuti o poco più. Adagiate i tronchetti d’anguilla nella salsa, lasciate insaporire alcuni minuti, poi spruzzate con un bicchiere di vino. Continuate la cottura a fuoco molto basso per mezz’ora aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua. A fine cottura cospargete l’anguilla con il prezzemolo tritato.

Anguilla in umido: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Anguilla in umido” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Anguilla in umido: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Anguilla in umido“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Cimini IGT Rosso novellorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco novellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Vicenza Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT BarberarossoVino fermo
Friuli Isonzo Pignolo DOCrossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Valdinievole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colline Teatine IGT SangioveserossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro Magliocco riservarossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Enantio riserva DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Novello DOCrossoVino fermo
Barbaresco riserva DOCGrossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC superiorerossoVino fermo
Salice Salentino DOC rossorossoVino fermo
Colli Berici Carmenère DOCrossoVino fermo
Grance Senesi DOC CanaiolorossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC ClassicorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva rossorossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Marzemino novellorossoVino fermo
Cisterna d’Asti DOCrossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SyrahrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC novellorossoVino fermo
Monreale DOC Syrah riservarossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Molise o del Molise DOC SangioveserossoVino fermo
Brunello di Montalcino DOCGrossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
San Severo DOC rosso riservarossoVino fermo
Colline Teatine IGT RossorossoVino fermo
Ogliastra IGT RossorossoVino fermo
Erice DOC rossorossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC SangioveserossoVino fermo
Sovana DOC Merlot riservarossoVino fermo
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC rosso riservarossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Alba DOCrossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o Perricone riservarossoVino fermo