le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Anguilla in umido

Anguilla in umido
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Anguilla

Anguilla in umido: Gli Ingredienti

900 g di di anguille,400 g di di pomodori,1 bicchiere di vino bianco (o vino rosso),1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 ciuffetto di prezzemolo,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Anguilla in umido: La Preparazione

Pulite e spellate le anguille, tagliatele a tronchetti abbastanza grandi. In un tegame soffriggete in tre cucchiai d’olio una cipolla media, uno spicchio d’aglio e un ciuffetto di prezzemolo tritati. Dopo alcuni minuti aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti, salate, pepate, cuocete per 10 minuti o poco più. Adagiate i tronchetti d’anguilla nella salsa, lasciate insaporire alcuni minuti, poi spruzzate con un bicchiere di vino. Continuate la cottura a fuoco molto basso per mezz’ora aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua. A fine cottura cospargete l’anguilla con il prezzemolo tritato.

Anguilla in umido: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Anguilla in umido” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Anguilla in umido: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Anguilla in umido“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Salento IGT RossorossoVino fermo
Garda DOC Classico Groppello riservarossoVino fermo
Montescudaio DOC SangioveserossoVino fermo
Salice Salentino DOC rosso riservarossoVino fermo
Amarone della Valpolicella Classico DOCGrossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Palizzi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sizzano DOCrossoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GreghettorossoVino fermo
Friuli Latisana Rosato DOCrossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Merlot DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Montecastelli IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Barbagia IGT NovellorossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Venegazzù DOCrossoVino fermo
Carso Refosco o Refosco dal peduncolo rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro MaglioccorossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Controguerra DOC rosso riservarossoVino fermo
Bagnoli Friularo riserva DOCGrossoVino fermo
Albugnano superiore DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC rosso riservarossoVino fermo
Valdamato IGT Rosso novellorossoVino fermo
Todi DOC MerlotrossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello mascalese – MerlotrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Syrah riservarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Menfi DOC PerriconerossoVino fermo
Sannio DOC Taburno BarberarossoVino fermo
Cesanese di Olevano Romano DOCrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Alcamo DOC rossorossoVino fermo
Bardolino novello DOCrossoVino fermo
Alghero DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rossorossoVino fermo
Sovana DOC Cabernet sauvignon superiorerossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MaiolicarossoVino fermo
Bardolino novello classico DOCrossoVino fermo
Dugenta IGT RossorossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Merlot DOCrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori RosseserossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo
Capriano del Colle rosso DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC MerlotrossoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rossorossoVino fermo
Cesanese del Piglio o Piglio superiore riserva DOCGrossoVino fermo