le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole al timo

Sogliole al timo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Timo

Sogliole al timo: Gli Ingredienti

4 sogliole,alcune gocce di succo di limone,timo,olio d’oliva,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe bianco

Sogliole al timo: La Preparazione

Si tratta di una preparazione molto semplice, facile da eseguire. Eviscerate le sogliole, togliete la pelle, lavatele e lessatele in acqua leggermente salata. Sgocciolatele, adagiatele sul piatto da portata, conditele con pochissimo olio versato a filo, spruzzatele con alcune gocce di limone. Separate le foglioline di timo dai rametti, lavatele e asciugatele, mettetene in una ciotola tre cucchiai, aggiungete un pizzico di pepe e sale. Mescolando, versate olio a filo fino a ottenere un composto morbido. Cospargetelo sulle sogliole. Tenete al fresco.

Sogliole al timo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole al timo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole al timo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sogliole al timo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Monreale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Lugana superiore DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT InvernengabiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Anagni IGT BiancobiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Tharros IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT TraminerbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BiancobiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo