le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole al timo

Sogliole al timo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Timo

Sogliole al timo: Gli Ingredienti

4 sogliole,alcune gocce di succo di limone,timo,olio d’oliva,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe bianco

Sogliole al timo: La Preparazione

Si tratta di una preparazione molto semplice, facile da eseguire. Eviscerate le sogliole, togliete la pelle, lavatele e lessatele in acqua leggermente salata. Sgocciolatele, adagiatele sul piatto da portata, conditele con pochissimo olio versato a filo, spruzzatele con alcune gocce di limone. Separate le foglioline di timo dai rametti, lavatele e asciugatele, mettetene in una ciotola tre cucchiai, aggiungete un pizzico di pepe e sale. Mescolando, versate olio a filo fino a ottenere un composto morbido. Cospargetelo sulle sogliole. Tenete al fresco.

Sogliole al timo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole al timo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole al timo: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sogliole al timo” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Etna DOC biancobiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Velletri DOC biancobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay frizzante DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo