le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole in salsa piccante

Sogliole in salsa piccante
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola

Sogliole in salsa piccante: Gli Ingredienti

4 sogliole,80 g di di burro,2 acciughe sotto sale,2 cucchiai di capperi,farina,2 limoni,prezzemolo

Sogliole in salsa piccante: La Preparazione

Eliminate la testa, le interiora e spellate le sogliole. Infarinatele leggermente e cuocetele in padella con metà burro. Fate dorare da entrambi i lati, spruzzatele con il succo di limone. Sistematele sul piatto da portata e tenetele in caldo. In un tegamino lasciate sciogliere il restante burro, aggiungete i capperi e le acciughe dissalate, diliscate e tritate. Finite di insaporire a fiamma moderata, poi versate la salsa sulle sogliole. Cospargetele con prezzemolo tritato e servite.

Sogliole in salsa piccante: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole in salsa piccante” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoRomagna DOC Trebbiano

Sogliole in salsa piccante: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sogliole in salsa piccante” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Erice DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco vino santobiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo