le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole in salsa piccante

Sogliole in salsa piccante
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola

Sogliole in salsa piccante: Gli Ingredienti

4 sogliole,80 g di di burro,2 acciughe sotto sale,2 cucchiai di capperi,farina,2 limoni,prezzemolo

Sogliole in salsa piccante: La Preparazione

Eliminate la testa, le interiora e spellate le sogliole. Infarinatele leggermente e cuocetele in padella con metà burro. Fate dorare da entrambi i lati, spruzzatele con il succo di limone. Sistematele sul piatto da portata e tenetele in caldo. In un tegamino lasciate sciogliere il restante burro, aggiungete i capperi e le acciughe dissalate, diliscate e tritate. Finite di insaporire a fiamma moderata, poi versate la salsa sulle sogliole. Cospargetele con prezzemolo tritato e servite.

Sogliole in salsa piccante: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole in salsa piccante” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoRomagna DOC Trebbiano

Sogliole in salsa piccante: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sogliole in salsa piccante“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT GrecobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT BiancobiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco riservabiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo