le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cefalo all’aceto

Cefalo all’aceto
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Aceto; Ingrediente principale: Cefalo; Ingrediente secondario: Aceto

Cefalo all’aceto: Gli Ingredienti

4 cefali da porzione,aceto di vino,30 g di di burro,1/2 cucchiaio di maizena,1 spicchio di aglio,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Cefalo all’aceto: La Preparazione

In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio, da togliere appena,diventa dorato, fate rosolare i cefali. Spruzzateli con un bicchiere d’aceto e lasciate evaporare. Salate, pepate e cuocete a fuoco moderato per 15 minuti. Impastate 30 g di di burro con mezzo cucchiaio di maizena e poi fate sciogliere il composto nel sugo di cottura dei cefali per farlo addensare. Dopo qualche minuto spegnete e servite.

Cefalo all’aceto: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cefalo all’aceto” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cefalo all’aceto: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Cefalo all’aceto” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Piemonte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Moscato di Sorso-Sennori DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo