le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce persico alla milanese

Pesce persico alla milanese
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Persico

Pesce persico alla milanese: Gli Ingredienti

600 g di di filetti di pesce persico,1 limone,farina,1 uovo,pangrattato,abbondante burro,olio d’oliva,sale

Pesce persico alla milanese: La Preparazione

Lasciate macerare per un’ora i filetti di pesce in olio e succo di limone. Sgocciolateli, infarinateli leggermente, scuotete l’eccedenza e poi passateli nell’uovo sbattuto e salato e nel pangrattato. In un tegame lasciate sciogliere abbondante burro a fuoco moderato, cuocete i filetti per 6-7 minuti girandoli una volta. Su entrambi i lati deve formarsi una crosticina dorata e morbida. Ritirateli con la paletta forata, asciugateli su carta assorbente, passateli sul piatto da portata caldo, salateli.

Pesce persico alla milanese: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce persico alla milanese” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce persico alla milanese: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Pesce persico alla milanese” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Annia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC FalanghinabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner DOCbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo