le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Trance di pesce spada all’aceto balsamico

Trance di pesce spada all’aceto balsamico
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Aceto; Ingrediente principale: Pesce spada; Ingrediente secondario: Aceto balsamico

Trance di pesce spada all’aceto balsamico: Gli Ingredienti

4 trance pesce spada,1/2 bicchiere di latte,farina,burro,per la salsa:100 g di di burro,1/2 bicchiere d’aceto di mele,2 cucchiai d’aceto balsamico,cannella,1 chiodo di garofano,sale,pepe

Trance di pesce spada all’aceto balsamico: La Preparazione

Immergete le trance di pesce nel latte per 10 minuti. Infarinatele e fatele dorare da entrambi i lati nel burro spumeggiante, Salate e pepate. Asciugatele su carta assorbente da cucina e tenetele al caldo sul piatto da portata. Fate la salsa: lasciate fondere il burro a fuoco basso, insaporitelo con un po’ di cannella in polvere e un chiodo di garofano, unite mezzo bicchiere d’aceto di mele e due cucchiai d’aceto balsamico facendo sobbollire per una decina di minuti o fino a ottenere una salsa piuttosto densa. Versatela sulle trance di pesce.

Trance di pesce spada all’aceto balsamico: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Trance di pesce spada all’aceto balsamico” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Trance di pesce spada all’aceto balsamico: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Trance di pesce spada all’aceto balsamico” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Canavese bianco DOCbiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Carso Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo