le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cefalo ripieno in salsa d’olive

Cefalo ripieno in salsa d’olive
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Pesce, Olive; Ingrediente principale: Cefalo; Ingrediente secondario: Olive

Cefalo ripieno in salsa d’olive: Gli Ingredienti

4 cefali da porzione,4 fette di pancetta,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,1/2 bicchiere di vino bianco secco,prezzemolo,salvia,10 olive verdi,10 olive,ere,sale,pepe

Cefalo ripieno in salsa d’olive: La Preparazione

Eviscerate i pesci, squamateli, lavateli e asciugateli. Farciteli con una fetta di pancetta e una foglia di salvia, salate e pepate leggermente. In un tegame insaporite un battuto di prezzemolo e alcune foglie di salvia con un po’ d’olio. Fate raffreddare, unitevi i pesci, alzate la fiamma e cuocete a recipiente coperto 5-6 minuti per parte. Spruzzate con il vino e fate evaporare per 10 minuti. Aggiungete nel tegame le olive snocciolate e tritate, mescolate 2 minuti e servite caldo.

Cefalo ripieno in salsa d’olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cefalo ripieno in salsa d’olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cefalo ripieno in salsa d’olive: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cefalo ripieno in salsa d’olive“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Menfi DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Ogliastra IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Civitella d’Agliano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Marino superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo passito DOCbiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo