le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cefalo ripieno in salsa d’olive

Cefalo ripieno in salsa d’olive
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Pesce, Olive; Ingrediente principale: Cefalo; Ingrediente secondario: Olive

Cefalo ripieno in salsa d’olive: Gli Ingredienti

4 cefali da porzione,4 fette di pancetta,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,1/2 bicchiere di vino bianco secco,prezzemolo,salvia,10 olive verdi,10 olive,ere,sale,pepe

Cefalo ripieno in salsa d’olive: La Preparazione

Eviscerate i pesci, squamateli, lavateli e asciugateli. Farciteli con una fetta di pancetta e una foglia di salvia, salate e pepate leggermente. In un tegame insaporite un battuto di prezzemolo e alcune foglie di salvia con un po’ d’olio. Fate raffreddare, unitevi i pesci, alzate la fiamma e cuocete a recipiente coperto 5-6 minuti per parte. Spruzzate con il vino e fate evaporare per 10 minuti. Aggiungete nel tegame le olive snocciolate e tritate, mescolate 2 minuti e servite caldo.

Cefalo ripieno in salsa d’olive: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cefalo ripieno in salsa d’olive” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cefalo ripieno in salsa d’olive: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Cefalo ripieno in salsa d’olive” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianco DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC biancobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Torpè DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Riesling DOCbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC SauvignonbiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Collio Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo