le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Agoni al pomodoro

Agoni al pomodoro
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Agoni; Ingrediente secondario: Pomodoro

Agoni al pomodoro: Gli Ingredienti

800 g di di agoni,6 pomodori perini,1 spicchio di aglio,1 carota,1 cipolla,1 costa di sedano,1 cucchiaio di capperi dissalati,1 ciuffo di prezzemolo,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Agoni al pomodoro: La Preparazione

Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli e tagliateli ognuno in tre pezzi. Tritate finemente una carota, una cipolla, uno spicchio d’aglio, una costa di sedano e un ciuffo di prezzemolo. Mettete tutto in un tegame con quattro cucchiai d’olio, ponete sul fuoco, fate colorire a fiamma bassa. Aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, coprite e cuocete a fuoco basso. Quando il sugo si è un po’ addensato, aggiungete il pesce, un cucchiaio di capperi dissalati, regolate il sale e portate a cottura che, in genere, richiede all’incirca 20 minuti. Questa è una ricetta valida per qualsiasi tipo di pesce.

Agoni al pomodoro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Agoni al pomodoro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Agoni al pomodoro: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Agoni al pomodoro” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Alcamo DOC GrecanicobiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Gravina DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Montecucco DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Verduzzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo