le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Agoni al pomodoro

Agoni al pomodoro
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Agoni; Ingrediente secondario: Pomodoro

Agoni al pomodoro: Gli Ingredienti

800 g di di agoni,6 pomodori perini,1 spicchio di aglio,1 carota,1 cipolla,1 costa di sedano,1 cucchiaio di capperi dissalati,1 ciuffo di prezzemolo,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Agoni al pomodoro: La Preparazione

Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli e tagliateli ognuno in tre pezzi. Tritate finemente una carota, una cipolla, uno spicchio d’aglio, una costa di sedano e un ciuffo di prezzemolo. Mettete tutto in un tegame con quattro cucchiai d’olio, ponete sul fuoco, fate colorire a fiamma bassa. Aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, coprite e cuocete a fuoco basso. Quando il sugo si è un po’ addensato, aggiungete il pesce, un cucchiaio di capperi dissalati, regolate il sale e portate a cottura che, in genere, richiede all’incirca 20 minuti. Questa è una ricetta valida per qualsiasi tipo di pesce.

Agoni al pomodoro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Agoni al pomodoro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Agoni al pomodoro: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Agoni al pomodoro“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Puglia IGT BiancobiancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT TrebbianobiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT RieslingbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT Coda di VolpebiancoVino fermo