le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Mazzancolle alla rucola

Mazzancolle alla rucola
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Crostacei, Ortaggi; Ingrediente principale: Mazzancolle; Ingrediente secondario: Rucola

Mazzancolle alla rucola: Gli Ingredienti

800 g di di mazzancolle,200 g di di insalata rucola,10 cl d’olio d’oliva,1 limone,sale

Mazzancolle alla rucola: La Preparazione

Lavate e asciugate bene la rucola, disponetela sul fondo del piatto da portata. Sgusciate le mazzancolle, eliminate la parte scura, togliete la polpa e tenete da parte il corallo. Mettete la polpa nel cestino della pentola a vapore, ponete sul fuoco a calore moderato e fate cuocere per 4 minuti. nel frattempo spremete il limone, filtrate il succo al colino e poi emulsionatelo con l’olio e un pizzico di sale battendo il composto con una piccola frusta. Poi adagiate i crostacei sul letto di rucola, guarniteli con il corallo e sopra versatevi a filo la salsa al limone. Servite le mazzancolle ancora tiepide.

Mazzancolle alla rucola: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Mazzancolle alla rucola” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Mazzancolle alla rucola: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Mazzancolle alla rucola” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico superiorebiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Aquileia Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo