le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Medaglioni di aragosta in bellavista

Medaglioni di aragosta in bellavista
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Aragosta

Medaglioni di aragosta in bellavista: Gli Ingredienti

Medaglioni di aragosta in bellavista: La Preparazione

Lessate l’aragosta in un court-bouillon per 15 minuti e lasciatela raffreddare nel brodo di cottura. Sgocciolatela, estraete la polpa e tagliatela a medaglioni. Preparate la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione. Spennellatela sui medaglioni diverse volte, metteteli in frigorifero. Fate dorare, in poco burro, il pancarré senza crosta, disponetelo sul piatto da portata, adagiatevi i medaglioni, contornate con la rucola e servite con a parte la maionese.

Medaglioni di aragosta in bellavista: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Medaglioni di aragosta in bellavista” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Medaglioni di aragosta in bellavista: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Medaglioni di aragosta in bellavista“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valle del Tirso IGT BiancobiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT VermentinobiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MalvasiabiancoVino fermo
Ronchi Varesini IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Provincia di Pavia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bervedino mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Monterosso Val d’ArdabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Greco biancobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Calabria IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT TraminerbiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MoscatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT TrebbianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo