le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Involtini di melanzane ripieni al granchio

Involtini di melanzane ripieni al granchio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Ortaggi, Crostacei; Ingrediente principale: Melanzane; Ingrediente secondario: Granchio

Involtini di melanzane ripieni al granchio: Gli Ingredienti

1 granchio,8 fette larghe melanzane grigliate,50 g di di burro,court-bouillon aromatizzato,10 cl di vino bianco secco,1 scalogno,olio d’oliva,sale

Involtini di melanzane ripieni al granchio: La Preparazione

Spazzolate il granchio tenendolo sotto l’acqua corrente, poi tuffatelo nel court-bouillon aromatizzato a bollore e lessatelo per circa 20 minuti. Spegnete e lasciatelo raffreddare nel suo brodo di cottura. Sgocciolate il granchio, apritelo da sotto premendolo all’altezza degli occhi, estraete con cura tutta la polpa. In un tegame lasciate sciogliere il burro, fatevi appassire lo scalogno finemente tritato, aggiungete la polpa di granchio sminuzzata, mescolate, spruzzate il vino, fate evaporare. Salate poco. Suddividete il composto sulle fette di melanzane grigliate, arrotolatele e fissate gli involtini con un stecchino. Adagiateli in un tegame spennellato d’olio d’oliva, fateli scaldare a fuoco moderato. disponete gli involtini sul piatto da portata. Servite subito.

Involtini di melanzane ripieni al granchio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Involtini di melanzane ripieni al granchio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Involtini di melanzane ripieni al granchio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Involtini di melanzane ripieni al granchio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Valcamonica IGT BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Montecastelli IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT TrebbianobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC FianobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo