le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Nasello in tegame

Nasello in tegame
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Nasello

Nasello in tegame: Gli Ingredienti

1 sello da 1000 g,200 g di di pomodori,2 carote,2 scalogni,1 porro,1 costa di sedano,prezzemolo,timo,1 cucchiaino di senape,10 olive,ere snocciolate,aglio,2 cetriolini sott’aceto,1 cucchiaio di capperi,1 cucchiaino di concentrato di pomodoro,1/2 bicchie

Nasello in tegame: La Preparazione

Pulite il pesce, eliminate testa e coda, tagliatelo a trance. Mondate e tagliate a fettine sottili gli scalogni e la parte bianca del porro. tagliate a pezzetti una costa di sedano ben sfilettata e le carote. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi scalogni, porro, sedano, carote, aglio, i restanti odori e fate appassire a fuoco moderato. Scottate i pomodori in acqua bollente, sbucciateli, eliminate i semi, tritate la polpa. Versate nel tegame mezzo bicchiere di vino, lasciatelo evaporare, poi unite un cucchiaino di concentrato di pomodoro sciolto in poca acqua calda, la polpa di pomodoro tritata, salate e pepate. Cuocete a fiamma moderata per circa 20 minuti mescolando ogni tanto. Aggiungete un cucchiaio di capperi, dieci olive nere snocciolate, due cetriolini sott’aceto a rondelle e un cucchiaino di senape. Proseguite la cottura per altri 5 minuti. In una padella antiaderente scaldate due cucchiai d’olio, rosolatevi le trance di nasello, salatele, pepatele, passatele nel recipiente delle verdure e cuocetele per 10 minuti. Servite.

Nasello in tegame: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Nasello in tegame” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Nasello in tegame: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Nasello in tegame“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Venezia Tai DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Montecastelli IGT BiancobiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MarsannebiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Ischia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MoscatobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Provincia di Pavia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Vallagarina IGT BiancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC FalanghinabiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Val di Neto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo