le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Merluzzo al curry

Merluzzo al curry
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Spezie; Ingrediente principale: Merluzzo; Ingrediente secondario: Curry

Merluzzo al curry: Gli Ingredienti

800 g di di merluzzo,1 cipolla,1 tuorlo,1 pizzico di zafferano,1 cucchiaino di curry,1 mestolo di brodo,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Merluzzo al curry: La Preparazione

Immergete il merluzzo intero o a trance in acqua fredda salata e lessatelo per 15 minuti. Sgocciolatelo e tenetelo al caldo. Preparate la salsa: tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela appassire in un tegame con un cucchiaio d’olio d’oliva, bagnatela con un mestolo di brodo, spolverizzatela con un cucchiaino di curry e un pizzico di zafferano, fate sobbollire per 2 minuti. Sbattete il tuorlo con due cucchiai di brodo, versate nel tegame, fate addensare. Salate, pepate. Servitelo con la sua salsa

Merluzzo al curry: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Merluzzo al curry” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Merluzzo al curry: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Merluzzo al curry” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC AlbarolabiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino KernerbiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo