le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Moscardini in umido

Moscardini in umido
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Salse; Ingrediente principale: Moscardini

Moscardini in umido: Gli Ingredienti

1000 g di di moscardini,3 pomodori,1 spicchio di aglio,prezzemolo,1/2 peperoncino piccante,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Moscardini in umido: La Preparazione

Pulite i moscardini, lavateli con cura, sgocciolateli. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio e mezzo peperoncino, aggiungete i moscardini e lasciateli insaporire. Quando sono diventati dorati, toglieteli. Mettete nel tegame i pomodori e cuocete per 20 minuti a fuoco basso. Salate, pepate e continuate la cottura per altri 10 minuti. Prima di togliere il recipiente dal fuoco rimettetevi i moscardini e cospargete di prezzemolo tritato. Servite.

Moscardini in umido: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Moscardini in umido” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Moscardini in umido: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Moscardini in umido“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Campania IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Moscato passito biancobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT SauvignonbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo