le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sgombri al burro

Sgombri al burro
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sgombro; Ingrediente secondario: Burro

Sgombri al burro: Gli Ingredienti

4 sgombri da porzione,farina,burro,salvia,succo di limone,sale

Sgombri al burro: La Preparazione

Pulite gli sgombri, incideteli sul dorso. Infarinateli leggermente. In un tegame scaldate una noce di burro. A calore moderato fatevi dorare da entrambe le parti i pesci per 10 minuti o poco più. Voltateli e salateli. disponeteli su un piatto da portata. Su ogni pesce mettete un pezzetto di burro alla salvia e spruzzatelo con poco succo di limone.

Sgombri al burro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sgombri al burro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sgombri al burro: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sgombri al burro“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT InvernengabiancoVino fermo, Vino frizzante
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Sicilia DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Siracusa DOC biancobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Veneto Orientale IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FalanghinabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PecorinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Colli di Luni DOC AlbarolabiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva biancobiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Bettona IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo