le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sgombri al burro

Sgombri al burro
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sgombro; Ingrediente secondario: Burro

Sgombri al burro: Gli Ingredienti

4 sgombri da porzione,farina,burro,salvia,succo di limone,sale

Sgombri al burro: La Preparazione

Pulite gli sgombri, incideteli sul dorso. Infarinateli leggermente. In un tegame scaldate una noce di burro. A calore moderato fatevi dorare da entrambe le parti i pesci per 10 minuti o poco più. Voltateli e salateli. disponeteli su un piatto da portata. Su ogni pesce mettete un pezzetto di burro alla salvia e spruzzatelo con poco succo di limone.

Sgombri al burro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sgombri al burro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sgombri al burro: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sgombri al burro” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli Grave Verduzzo friulano frizzante DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Vicenza Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Bolognesi classico Pignoletto DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo