le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Svizzere al salmone

Svizzere al salmone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone

Svizzere al salmone: Gli Ingredienti

400 g di di salmone fresco,100 g di di mollica di pane,70 g di di burro,latte,pangrattato,1 limone,burro chiarificato,sale,pepe bianco

Svizzere al salmone: La Preparazione

Lasciate ammorbidire il burro. Mettete a bagno la mollica in un po’ di latte. In una ciotola amalgamate il salmone tritato con la mollica di pane strizzata, il burro, sale e pepe. Preparate quattro polpette tonde e schiacciate. Passatele nel latte e poi nel pangrattato misto a un po’ di buccia di limone grattugiata. Fate dorare le svizzere in un tegame con il burro chiarificato 4 minuti per lato. Ritirate, asciugate su carta assorbente da cucina, disponete sul piatto da portata e decorate con fettine di limone tagliate al vivo.

Svizzere al salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Svizzere al salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Svizzere al salmone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Svizzere al salmone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MalvasiabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Cannellino di Frascati DOCGbiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC AnsonicabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MontonicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Colli Trevigiani IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Costa Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT TraminerbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RieslingbiancoVino fermo
Elba DOC biancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo