le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lavarelli lessati con salsa al rafano

Lavarelli lessati con salsa al rafano
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Lavarelli; Ingrediente secondario: Rafano

Lavarelli lessati con salsa al rafano: Gli Ingredienti

1 lavarello da 1000 g,court-bouillon,maionese,2 cucchiai di rafano grattugiato,1/2 cucchiaino di senape inglese,1 punta di sale

Lavarelli lessati con salsa al rafano: La Preparazione

Eviscerate il lavarello, lessatelo in un court-bouillon ben aromatizzato. Lasciate raffreddare il pesce nel suo brodo, in modo che la carne acquisti più sapore. Intanto preparate la salsa: in una ciotola mescolate la maionese di un uovo con due cucchiai di rafano grattugiato, mezzo cucchiaino di senape inglese, una punta di sale e un cucchiaio del brodo di cottura raffreddato. Amalgamate bene il tutto e regolate il sale. Sgocciolate il lavarello, sfilettatelo, disponetelo con cura sul piatto da portata e poi nappatelo con questa salsa piccante

Lavarelli lessati con salsa al rafano: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lavarelli lessati con salsa al rafano” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lavarelli lessati con salsa al rafano: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Lavarelli lessati con salsa al rafano” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Carso Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Velletri DOC biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Moscato di Sorso-Sennori DOC biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Bianco DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo