le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tonno al sedano

Tonno al sedano
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Tonno fresco; Ingrediente secondario: Pomodoro

Tonno al sedano: Gli Ingredienti

900 g di di tonno fresco,50 g di d’olive,ere,4 pomodori,alcune foglie di basilico,1 costa di sedano,2 cucchiai d’olio d’oliva, 1 noce di burro,peperoncino,sale,pepe

Tonno al sedano: La Preparazione

Tagliate a pezzetti una costa di sedano. Scottate i pomodori, spellateli, eliminate i semi e tagliateli a cubetti. Fate scaldare in un tegame due cucchiai d’olio e una noce di burro, rosolatevi il tonno diviso a pezzi regolari. Aggiungete i pomodori, alcune foglie di basilico spezzettato, un po’ di peperoncino, il sedano. Salate e pepate. Coprite e cuocete mezz’ora a fuoco moderato. A pochi minuti dalla fine unite le olive nere.

Tonno al sedano: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tonno al sedano” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tonno al sedano: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tonno al sedano“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Campania IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MostosabiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Marino superiore DOCbiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT RieslingbiancoVino fermo
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo