le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tonno al sedano

Tonno al sedano
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Tonno fresco; Ingrediente secondario: Pomodoro

Tonno al sedano: Gli Ingredienti

900 g di di tonno fresco,50 g di d’olive,ere,4 pomodori,alcune foglie di basilico,1 costa di sedano,2 cucchiai d’olio d’oliva, 1 noce di burro,peperoncino,sale,pepe

Tonno al sedano: La Preparazione

Tagliate a pezzetti una costa di sedano. Scottate i pomodori, spellateli, eliminate i semi e tagliateli a cubetti. Fate scaldare in un tegame due cucchiai d’olio e una noce di burro, rosolatevi il tonno diviso a pezzi regolari. Aggiungete i pomodori, alcune foglie di basilico spezzettato, un po’ di peperoncino, il sedano. Salate e pepate. Coprite e cuocete mezz’ora a fuoco moderato. A pochi minuti dalla fine unite le olive nere.

Tonno al sedano: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tonno al sedano” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tonno al sedano: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Tonno al sedano” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Verduzzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Euganei Tai DOCbiancoVino fermo
Trentino KernerbiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Castelli Romani DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo