le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce al pomodoro

Pesce al pomodoro
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Pesce; Ingrediente secondario: Pomodoro

Pesce al pomodoro: Gli Ingredienti

800 g di di pesce,6 pomodori perini,1 spicchio di aglio,1 carota,1 cipolla,1 costa di sedano,1 cucchiaio di capperi dissalati,1 ciuffo di prezzemolo,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Pesce al pomodoro: La Preparazione

Pulite i pesci, lavateli, asciugateli e tagliateli ognuno in tre pezzi. Tritate finemente una carota, una cipolla, uno spicchio d’aglio, una costa di sedano e un ciuffo di prezzemolo. Mettete tutto in un tegame con quattro cucchiai d’olio, ponete sul fuoco, fate colorire a fiamma bassa. Aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, coprite e cuocete a fuoco basso. Quando il sugo si è un po’ addensato, aggiungete il pesce, un cucchiaio di capperi dissalati, regolate il sale e portate a cottura che, in genere, richiede all’incirca 20 minuti.

Pesce al pomodoro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce al pomodoro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce al pomodoro: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Pesce al pomodoro” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Collio Riesling DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC GrecanicobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo
Irpinia DOC FalanghinabiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo