le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Filetti di pesce san pietro in salsa

Filetti di pesce san pietro in salsa
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: San pietro

Filetti di pesce san pietro in salsa: Gli Ingredienti

800 g di di filetti di pesce san pietro,1 carota,1 cipolla,prezzemolo,aceto di vino,1/2 bicchiere di brandy,ketchup,maionese,sale,pepe in grani

Filetti di pesce san pietro in salsa: La Preparazione

Lessate i filetti di pesce in un litro d’acqua con una cipolla intera, una carota tagliata a rondelle, il prezzemolo, un po’ d’aceto, sale e pepe. Cuocete per 10 minuti. Preparate la salsa: fate una maionese, allungate la salsa ketchup con mezzo bicchiere di brandy, aggiungetela alla maionese e amalgamate bene. Servite i filetti di pesce con la salsa.

Filetti di pesce san pietro in salsa: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Filetti di pesce san pietro in salsa” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Filetti di pesce san pietro in salsa: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Filetti di pesce san pietro in salsa” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo
Bivongi DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro seccobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ViognierbiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC amabilebiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC VermentinobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori PigatobiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto superiorebiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GrechettobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo