le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scorfano al vino bianco e zafferano

Scorfano al vino bianco e zafferano
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Spezie, ; Ingrediente principale: Scorfano

Scorfano al vino bianco e zafferano: Gli Ingredienti

2 scorfani da 300 g,50 cl di vino bianco secco,400 g di di pomodori,1 spicchio di aglio,1 pizzico di zafferano,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Scorfano al vino bianco e zafferano: La Preparazione

Pulite i pesci, lavateli e asciugateli. Metteteli in una pirofila con tre cucchiai d’olio. Sopra distribuite la polpa dei pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti. Salate, pepate, aggiungete uno spicchio d’aglio intero, un pizzico di zafferano e il vino. Portate a bollore e cuocete a fuoco moderato e coperto per 15-20 minuti. Fate raffreddare gli scorfani nel sugo di cottura.

Scorfano al vino bianco e zafferano: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scorfano al vino bianco e zafferano” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scorfano al vino bianco e zafferano: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scorfano al vino bianco e zafferano“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Parteolla IGT BiancobiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Moscato di Sorso-Sennori DOC biancobiancoVino fermo