le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Luccio all’antica

Luccio all’antica
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Luccio

Luccio all’antica: Gli Ingredienti

1 luccio da 1000 g,100 g di di pancetta affumicata,50 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,1 cipolla,1/2 spicchio di aglio,1 limone,prezzemolo,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Luccio all’antica: La Preparazione

Se non siete molto abili nello sfilettare il luccio, fatevi preparare i filetti dal negoziante. Salateli e pepateli da entrambi i lati, adagiateli in un tegame con due cucchiai d’olio e cuoceteli a fuoco vivace. Terminata la cottura, toglieteli dal recipiente e teneteli da parte su un piatto al caldo. diluite il fondo di cottura con mezzo bicchiere di vino, aggiungete una cipolla tagliata a fettine sottili, mezzo spicchio d’aglio tritato e fate ridurre della metà. Unite a poco a poco il burro lasciato ammorbidire e mescolate piuttosto velocemente per fare amalgamare il tutto. In ultimo diluite con alcuni cucchiai d’acqua tiepida e un po’ di succo di limone, mescolate ancora e tenete in caldo a fiamma bassissima. In un altro tegame mettete la pancetta tagliata a cubetti e tenete sul fuoco fino a quando la parte grassa è diventata trasparente. Adagiate i filetti di pesce nel recipiente della salsa al burro, unite la pancetta sgocciolata e continuate la cottura, mantenendo un leggero bollore, per circa 10-15 minuti. Servite i filetti cosparsi di prezzemolo fresco finemente tritato.

Luccio all’antica: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Luccio all’antica” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Luccio all’antica: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Luccio all’antica“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Val di Neto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Campania IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT VermentinobiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PecorinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Venezia Tai DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Viognier riservabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo