le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Dentice brasato

Dentice brasato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Brasati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Dentice

Dentice brasato: Gli Ingredienti

1 dentice da 1000 g,2 bicchieri di vino bianco,1 cipolla,1 carota,1 costa di sedano,poco olio d’oliva,sale,pepe

Dentice brasato: La Preparazione

Eviscerate e lavate il pesce. Tritate una carota, mezza cipolla e una costa di sedano. distribuite il composto in una teglia, sopra adagiatevi il dentice intero oppure a trance, regolate sale e pepe. Condite con poco olio, versate il vino e poi tanta acqua sufficiente a coprire quasi il pesce. Portate a bollore sul fornello, poi passate la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi e completate la cottura (calcolando 15 minuti circa ogni 500 g) spruzzando spesso il pesce con il sugo. Vini di accompagnamento: Colli Berici Garganega DOC, Vernaccia di San Gimignano DOCg, Corvo Bianco IGT di Sicilia.

Dentice brasato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Dentice brasato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Dentice brasato: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Dentice brasato” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Alcamo DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo