le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gamberetti con spuma al salmone

Gamberetti con spuma al salmone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Crostacei, Pesce; Ingrediente principale: Gamberetti

Gamberetti con spuma al salmone: Gli Ingredienti

280 g di di gamberetti,3 trance salmone,10 cl di panna,2 cucchiai di brandy,gelatina,sale,pepe

Gamberetti con spuma al salmone: La Preparazione

Sgusciate i gamberetti e bolliteli in acqua salata per 4 minuti. Preparate una gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione, velate il fondo di uno stampo e fate rapprendere in frigorifero. Sistemate sul fondo uno strato di gamberetti, tenendone da parte un po’. In una padella antiaderente cuocete le trance di salmone per 5 minuti voltandole. Sminuzzate la carne, togliete eventuali spine, mettetela nel mixer con la panna, due cucchiai di brandy, regolate sale e pepe. Versate la spuma nello stampo, ricopritela con un velo di gelatina e ponete in frigorifero per 2 ore. Al momento di servire capovolgete lo stampo su un piatto da portata e guarnite con i gamberetti.

Gamberetti con spuma al salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gamberetti con spuma al salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gamberetti con spuma al salmone: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Gamberetti con spuma al salmone” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Amelia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Brindisi DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Vicenza Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Cerveteri DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo