le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Nasello insaporito agli scalogni

Nasello insaporito agli scalogni
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Nasello; Ingrediente secondario: Scalogno

Nasello insaporito agli scalogni: Gli Ingredienti

600 g di di filetti disello,10 cl di vino bianco secco,2 scalogni,2 limoni,burro,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Nasello insaporito agli scalogni: La Preparazione

Tagliate a pezzi i filetti di pesce, salate e pepate, irrorate con il succo di due limoni emulsionato con due cucchiai d’olio. Passate sotto il grill per 8 minuti, ritirate e tenete in caldo. In un tegame fate appassire con una noce di burro gli scalogni tritati finemente, spruzzateli con il vino e cuocete a fuoco moderato per 5 minuti. Regolate sale e pepe con moderazione. Servite i filetti di pesce cosparsi con la salsa agli scalogni.

Nasello insaporito agli scalogni: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Nasello insaporito agli scalogni” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Nasello insaporito agli scalogni: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Nasello insaporito agli scalogni” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Malvasia istriana DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo