le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Zucchine ai gamberetti

Zucchine ai gamberetti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Zucchine ai gamberetti

Ingredienti

8 zucchine,200 g di di gamberetti sgusciati,per la salsa:maionese,1 cucchiaio di ketchup,alcune gocce di tabasco,1 cipolla,sale

Zucchine ai gamberetti

Preparazione

Mondate e lavate le zucchine, cuocetele per 8 minuti circa in acqua salata bollente. Sgocciolatele e lasciatele raffreddare. Preparate la maionese, insaporitela con la cipolla finemente tritata, alcune gocce di tabasco e il ketchup. Tagliate le zucchine a metà nel senso della lunghezza, svuotatele con delicatezza della polpa, riempite le barchette con la maionese e i gamberetti lessati. Servite subito tiepido.

Zucchine ai gamberetti

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Zucchine ai gamberetti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Zucchine ai gamberetti

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Zucchine ai gamberetti” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi classico Pignoletto DOCGbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colli della Sabina bianco DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Breganze Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Collio Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo