le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sardine alla marinara

Sardine alla marinara
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sarde; Ingrediente secondario: Sardine alla marinara

Sardine alla marinara: Gli Ingredienti

800 g di di sardine,3 rametti di rosmarino,1 spicchio di aglio,origano,olio d’oliva,1 cucchiaio d’aceto di vino forte,sale

Sardine alla marinara: La Preparazione

Pulite le sardine, apritele, diliscatele. Tritate gli aghi di tre rametti di rosmarino con uno spicchio d’aglio. disponete il pesce in un tegame appena velato d’olio. disponetevi due strati di sardine inframmezzandoli con il trito aromatico, cospargete anche un po’ di origano, versate a filo alcuni giri d’olio e salate. Cuocete per 15 minuti. Spruzzate un cucchiaio d’aceto forte e completate la cottura. Queste sardine si servono fredde.

Sardine alla marinara: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sardine alla marinara” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sardine alla marinara: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sardine alla marinara” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto superiorebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vicenza Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Collio Friulano DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo