le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Acciughe al limone

Acciughe al limone
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Acciughe; Ingrediente secondario: Limone
Acciughe al limone

Ingredienti

2 limoni (o aceto di vino bianco),2 cipolline fresche,prezzemolo,olio d’oliva,sale

Acciughe al limone

Preparazione

Pulite le acciughe aprendole con le mani dalla parte della pancia. Eliminate la testa e la lisca centrale, lavatele accuratamente e asciugatele con carta da cucina. Allineate i filetti in una pirofila o in una fondina, salateli appena e copriteli con abbondante succo di limone filtrato o se preferite con dell’aceto di vino bianco. lasciate marinare per un giorno al fresco. Sgocciolate le acciughe dalla marinata, disponetele nel piatto da portata, cospargetele di prezzemolo tritato e di cipolline affettate a velo. irrorate con olio e servite subito.

Acciughe al limone

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Acciughe al limone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Acciughe al limone

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Acciughe al limone” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Bianco di Torgiano DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Monti Lessini Durello DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo