le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagottini di salmone con indivia

Fagottini di salmone con indivia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Salmone; Ingrediente secondario: Insalata belga

Fagottini di salmone con indivia: Gli Ingredienti

400 g di di pasta sfoglia surgelata,4 trance salmone,1 tuorlo d’uovo,1 cespo di insalata belga (indivia),1/2 bicchiere di vino bianco secco,aglio,5 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Fagottini di salmone con indivia: La Preparazione

Scongelate la pasta sfoglia. In una terrina mettete tre cucchiai d’olio, mezzo bicchiere di vino, sale e pepe e marinatevi per 2 ore le trance di salmone. Lavate l’indivia, tagliatela a listerelle e insaporitela 5 minuti in un tegame con due cucchiai d’olio e l’aglio. dividete la pasta in quattro parti, stendetela e su ogni pezzo posate una trancia di salmone con un po’ d’indivia al centro. Chiudete i fagottini, bucherellateli, spennellateli con il tuorlo e cuocete in forno a 200 gradi per circa mezz’ora.

Fagottini di salmone con indivia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagottini di salmone con indivia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagottini di salmone con indivia: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Fagottini di salmone con indivia” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Montescudaio DOC VermentinobiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ValnurebiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano riserva DOCGbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo