le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cozze alla marinara

Cozze alla marinara
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Cozze

Cozze alla marinara: Gli Ingredienti

2000 g di di cozze,prezzemolo tritato finemente,abbondante pepe

Cozze alla marinara: La Preparazione

Grattate e pulite accuratamente le cozze, lavatele e rilavatele. Mettetele al fuoco vivo, senza aggiunta d’acqua e con abbondante pepe. Lasciate che si aprano, ci vogliono pochi minuti e sono già cotte. Aggiungete il prezzemolo finemente tritato. Servitele con la loro acqua di cottura, saporita di mare, filtrata attraverso una garza.

Cozze alla marinara: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cozze alla marinara” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cozze alla marinara: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cozze alla marinara“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Tarquinia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FalanghinabiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Piemonte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Lugana superiore DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Leverano DOC bianco dolce naturalebiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Salina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Erice DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Venezia Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT BiancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo