le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cozze alla marinara

Cozze alla marinara
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Conchiglie; Ingrediente principale: Cozze

Cozze alla marinara: Gli Ingredienti

2000 g di di cozze,prezzemolo tritato finemente,abbondante pepe

Cozze alla marinara: La Preparazione

Grattate e pulite accuratamente le cozze, lavatele e rilavatele. Mettetele al fuoco vivo, senza aggiunta d’acqua e con abbondante pepe. Lasciate che si aprano, ci vogliono pochi minuti e sono già cotte. Aggiungete il prezzemolo finemente tritato. Servitele con la loro acqua di cottura, saporita di mare, filtrata attraverso una garza.

Cozze alla marinara: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cozze alla marinara” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cozze alla marinara: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Cozze alla marinara” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino superiore Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Latisana Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Collio Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Monreale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco spumante DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Todi DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo