le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Triglie alle erbe aromatiche

Triglie alle erbe aromatiche
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Triglie; Ingrediente secondario: Erbe aromatiche

Triglie alle erbe aromatiche: Gli Ingredienti

1000 g di di triglie,2 cucchiai di panna,1 limone (succo),prezzemolo,timo,cerfoglio,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Triglie alle erbe aromatiche: La Preparazione

Lavate le triglie, apritele, diliscatele e ricavate i filetti. Lavate, asciugate e tritate prezzemolo, timo e cerfoglio. Scaldate in un tegame tre cucchiai d’olio e fatevi rosolare i filetti di pesce. Levateli e teneteli al caldo. Eliminate l’olio che affiora nel tegame, diluite il fondo di cottura con il succo di un limone, portate a leggero bollore e unite due cucchiai di panna. Mescolate, fate addensare un po’. Salate, pepate e aggiungete le erbe tritate. disponete i filetti di pesce su un piatto da portata, irrorateli con la salsa calda e servite subito.

Triglie alle erbe aromatiche: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Triglie alle erbe aromatiche” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Triglie alle erbe aromatiche: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Triglie alle erbe aromatiche“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio superiore DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Friuli Latisana Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Vicenza Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BombinobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Trebbiano mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo