le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Misto di conchiglie

Misto di conchiglie
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Cozze

Misto di conchiglie: Gli Ingredienti

12 cozze,12 capesante,12 telline,12 vongole,12 tartufi di mare,2 cipolle,1 limone,1 bicchiere di vino bianco secco,prezzemolo,sedano,sale,pepe

Misto di conchiglie: La Preparazione

Pulite accuratamente cozze, capesante, telline, vongole e tartufi di mare. Lavate il prezzemolo e le foglie di sedano, asciugatele bene e tritatele grossolanamente. Tagliate le cipolle a fettine sottili. Lavate il limone e tagliate anche questo a fettine. In una pentola versate un bicchiere scarso di vino, aggiungete il trito di odori, le cipolle, un po’ di buccia grattugiata di limone e, infine, tutte le conchiglie. Coprite e cuocete fino a quando i gusci sono tutti dischiusi. Pepate generosamente, ma salate solo dopo aver assaggiato, perché le conchiglie sono già abbastanza saporite. Servite.

Misto di conchiglie: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Misto di conchiglie” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Misto di conchiglie: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Misto di conchiglie“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MoscatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GrecobiancoVino fermo
Salina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo