le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Terrina di salmone affumicato

Terrina di salmone affumicato
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone

Terrina di salmone affumicato: Gli Ingredienti

200 g di di salmone affumicato,200 g di di trota affumicata,10 cl di panna,1 vasetto di uova di lompo

Terrina di salmone affumicato: La Preparazione

Frullate il salmone e raccoglietelo in un ciotola. Frullate la trota e raccoglietela in un’altra ciotola. Montate la panna, dividetela a metà e incorporatela nei due frullati di pesce. Foderate uno stampo a cassetta con abbondante pellicola trasparente in modo che ne avanzi oltre il bordo. distribuite uniformemente sul fondo il composto di salmone. Cospargete con le uova di lompo la superficie. Ricoprite con il composto di trota. Chiudete lo stampo con la pellicola e tenetelo in frigorifero per circa 6 ore. Sformate sul piatto da portata.

Terrina di salmone affumicato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Terrina di salmone affumicato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Terrina di salmone affumicato: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Terrina di salmone affumicato” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Collio Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Alcamo DOC CatarrattobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Carso Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo