le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Agoni alla salvia

Agoni alla salvia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Agoni; Ingrediente secondario: Salvia

Agoni alla salvia: Gli Ingredienti

800 g di di agoni,6 foglie di salvia,latte, 1 noce grande di burro,farina,4 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Agoni alla salvia: La Preparazione

Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli. Teneteli a bagno nel latte, asciugateli e poi infarinateli leggermente. In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e una grossa noce di burro, fatevi colorire sei foglie di salvia fresca, adagiatevi gli agoni e cuoceteli 7 minuti per parte. Salateli solo all’ultimo momento. Asciugateli su carta assorbente da cucina. Serviteli caldi.

Agoni alla salvia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Agoni alla salvia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Agoni alla salvia: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Agoni alla salvia” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – SauvignonbiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Trentino KernerbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo