La salvia, con le sue foglie verde opaco e il profumo penetrante, è un’erba aromatica che ha conquistato un posto d’onore nelle cucine di tutto il mondo. Le sue origini si radicano nella regione del Mediterraneo, dove è stata apprezzata non solo per il suo aroma unico ma anche per le sue numerose proprietà medicinali. In cucina, la salvia si distingue per la sua capacità di aggiungere una nota robusta e leggermente pepata ai piatti.
Il Ruolo della Salvia in Cucina
La salvia si presta a una varietà di utilizzi culinari. È particolarmente apprezzata nella preparazione di arrosti e stufati, dove le sue foglie resistono bene alla cottura prolungata, diffondendo gradualmente il loro sapore. È inoltre un’aggiunta popolare nei ripieni, specialmente quelli a base di carne di maiale o di pollo, e nei piatti a base di zucca e patate. Un classico esempio è il “Saltimbocca alla Romana“, un piatto in cui foglie di salvia sono adagiate su fettine di vitello, prosciutto crudo e fissate con uno stuzzicadenti, per poi essere cotte in burro e vino bianco.
Un altro impiego celebre della salvia è nel condimento “burro e salvia“, semplice ma raffinato, ideale per gnocchi o pasta fresca come i ravioli di zucca. Il burro dolce fuso esalta la fragranza pungente della salvia, creando un equilibrio di sapori che è sia confortante che elegante.
Abbinamento con i Vini dei piatti alla Salvia
L’abbinamento dei vini con piatti che contengono salvia richiede considerazione del profilo aromatico dell’erba e della consistenza del piatto. Per esempio, un piatto ricco come il Saltimbocca alla Romana si sposa bene con un vino rosso strutturato ma equilibrato come un Barbera d’Asti, il cui corpo medio e la fresca acidità complementano la ricchezza della carne e il sapore intenso della salvia.
I piatti a base di burro e salvia, come gli gnocchi, richiedono un vino che possa tagliare la ricchezza del burro senza sovrastare il sapore delicato della pasta e delle erbe. Un vino bianco come il Vermentino, con la sua acidità vivace e note minerali, è una scelta eccellente che pulisce il palato e prepara per il morso successivo.