le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole con burro fuso

Sogliole con burro fuso
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Burro

Sogliole con burro fuso: Gli Ingredienti

4 sogliole,100 g di di burro,latte,farina,sale

Sogliole con burro fuso: La Preparazione

Eviscerate le sogliole, togliete loro la pelle nera, spezzate la spina in più punti. Tenetele a bagno nel latte almeno per un quarto d’ora, asciugatele, poi infarinatele leggermente. In un tegame scaldate il burro, adagiatevi le sogliole e cuocetele a fuoco non troppo vivo circa 5 minuti per parte o più secondo la grandezza. Devono assumere un colore dorato fuori e restare morbide dentro. Salatele solo a fine cottura. In un tegamino fate sciogliere a leggero bagnomaria il burro e quando inizia a spumeggiare versatelo sulle sogliole adagiate sul piatto da portata. Servitele subito calde a tavola.

Sogliole con burro fuso: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole con burro fuso” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole con burro fuso: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sogliole con burro fuso” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Friuli o Friuli Venezia Giulia Malvasia DOCbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC SauvignonbiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC PigatobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Venezia Verduzzo DOCbiancoVino fermo