le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sogliole con burro fuso

Sogliole con burro fuso
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sogliola; Ingrediente secondario: Burro

Sogliole con burro fuso: Gli Ingredienti

4 sogliole,100 g di di burro,latte,farina,sale

Sogliole con burro fuso: La Preparazione

Eviscerate le sogliole, togliete loro la pelle nera, spezzate la spina in più punti. Tenetele a bagno nel latte almeno per un quarto d’ora, asciugatele, poi infarinatele leggermente. In un tegame scaldate il burro, adagiatevi le sogliole e cuocetele a fuoco non troppo vivo circa 5 minuti per parte o più secondo la grandezza. Devono assumere un colore dorato fuori e restare morbide dentro. Salatele solo a fine cottura. In un tegamino fate sciogliere a leggero bagnomaria il burro e quando inizia a spumeggiare versatelo sulle sogliole adagiate sul piatto da portata. Servitele subito calde a tavola.

Sogliole con burro fuso: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sogliole con burro fuso” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sogliole con burro fuso: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sogliole con burro fuso“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli del Sangro IGT GrecobiancoVino fermo
Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Lugana superiore DOCbiancoVino fermo
Valdamato IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Cerveteri DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Sabbioneta IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Bergamasca IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Soave Colli Scaligeri DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SauvignonbiancoVino fermo