le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cozze alla crema

Cozze alla crema
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Conchiglie; Ingrediente principale: Cozze; Ingrediente secondario: Pomodoro

Cozze alla crema: Gli Ingredienti

1500 g di di cozze,maionese,1/2 limone (succo),1 pomodoro,1 spicchio di aglio,basilico,3 cucchiai d’olio d’oliva,pepe

Cozze alla crema: La Preparazione

Lavate accuratamente le cozze, mettetele in un tegame con tre cucchiai d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e il succo di limone. Cuocetele a fuoco vivace fino a quando i gusci si schiudono. Apritele e disponete sul piatto da portata mezza valva con il mollusco, coprite con la maionese diluita con un po’ del liquido di cottura delle cozze. Cospargete un po’ di pepe e guarnite con basilico e pomodoro a cubetti.

Cozze alla crema: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cozze alla crema” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cozze alla crema: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Cozze alla crema” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera del Garda Classico bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC biancobiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MoscatellobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo