le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce persico alle acciughe

Pesce persico alle acciughe
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Persico; Ingrediente secondario: Acciughe

Pesce persico alle acciughe: Gli Ingredienti

600 g di di filetti di pesce persico,3 acciughe,1/2 bicchiere di vino bianco secco,limone,1 spicchio di aglio,1 ciuffetto di prezzemolo,farina,pepe di caienna,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Pesce persico alle acciughe: La Preparazione

Lavate, asciugate e infarinate leggermente i filetti. Scaldate in un tegame due cucchiai d’olio e fatevi dorare il pesce da entrambi i lati. dissalate, diliscate e tritate le acciughe insieme a uno spicchio d’aglio e a un ciuffetto di prezzemolo. Unite un po’ di succo di limone filtrato al colino, il pepe di Caienna, un cucchiaio d’olio e mezzo bicchiere di vino bianco. Amalgamate gli ingredienti e versate il tutto sui filetti di pesce. Salate, pepate, cuocete per 15 minuti circa a fuoco basso.

Pesce persico alle acciughe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce persico alle acciughe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce persico alle acciughe: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Pesce persico alle acciughe” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Canavese bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Siracusa DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Nus MalvoisiebiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Sicilia DOC CatarrattobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto superiorebiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Colli Romagna Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC superiorebiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo