le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Baccalà con patate e peperoni

Baccalà con patate e peperoni
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Baccalà

Baccalà con patate e peperoni: Gli Ingredienti

800 g di di baccalà,1 bicchiere di vino bianco secco,100 g di d’olive,ere,4 pomodori rossi,300 g di di patate,1 peperone verde,1 peperone rosso,olio d’oliva,1 cipolla,timo,alloro,prezzemolo,pepe di caienna,pepe

Baccalà con patate e peperoni: La Preparazione

In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio e friggetevi il baccalà tagliato a grandi pezzi. Pelate pomodori e patate, divideteli a spicchi, tagliate a fettine la cipolla, a larghe strisce i peperoni e cuocete il tutto in un tegame con tre cucchiai d’olio. In una grande pirofila disponete a strati alternati baccalà e verdure. non salate, pepate e aggiungete un po’ di pepe in grani, timo, alloro, prezzemolo. Bagnate con un bicchiere di vino, lasciate sobbollire per un’ora. A 10 minuti dalla fine eliminate alloro e prezzemolo, aggiungete le olive. Servite subito.

Baccalà con patate e peperoni: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Baccalà con patate e peperoni” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Baccalà con patate e peperoni: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Baccalà con patate e peperoni“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FalanghinabiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC biancobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Conselvano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GrechettobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ViognerbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT BombinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT RieslingbiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT PasserinabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Orcia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese riserva DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre di Chieti IGT VermentinobiancoVino fermo