le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Baccalà con patate e peperoni

Baccalà con patate e peperoni
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Baccalà

Baccalà con patate e peperoni: Gli Ingredienti

800 g di di baccalà,1 bicchiere di vino bianco secco,100 g di d’olive,ere,4 pomodori rossi,300 g di di patate,1 peperone verde,1 peperone rosso,olio d’oliva,1 cipolla,timo,alloro,prezzemolo,pepe di caienna,pepe

Baccalà con patate e peperoni: La Preparazione

In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio e friggetevi il baccalà tagliato a grandi pezzi. Pelate pomodori e patate, divideteli a spicchi, tagliate a fettine la cipolla, a larghe strisce i peperoni e cuocete il tutto in un tegame con tre cucchiai d’olio. In una grande pirofila disponete a strati alternati baccalà e verdure. non salate, pepate e aggiungete un po’ di pepe in grani, timo, alloro, prezzemolo. Bagnate con un bicchiere di vino, lasciate sobbollire per un’ora. A 10 minuti dalla fine eliminate alloro e prezzemolo, aggiungete le olive. Servite subito.

Baccalà con patate e peperoni: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Baccalà con patate e peperoni” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Baccalà con patate e peperoni: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Baccalà con patate e peperoni” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Langhe DOC NascettabiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco vino santobiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Colli Albani DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo