le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Asparagi e gamberi

Asparagi e gamberi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Ortaggi, Crostacei; Ingrediente principale: Gamberi; Ingrediente secondario: Asparagi

Asparagi e gamberi: Gli Ingredienti

800 g di di asparagi,20 gamberi,1 carota,1 cuore di sedano,1/2 limone,2 cucchiai d’aceto di vino bianco,olio d’oliva,sale,pepe

Asparagi e gamberi: La Preparazione

Sgusciate i gamberi, lavateli, sbollentateli per 2 minuti in acqua salata in cui avete versato due cucchiai d’aceto. Sgocciolateli. Pulite gli asparagi, lessateli in acqua salata, scolateli e lasciateli intiepidire, teneteli da parte. Mondate, lavate, asciugate e tagliate a fettine sottili un cuore di sedano e la carota. disponete le verdure sul piatto da portata e sopra distribuite i gamberi e gli asparagi, condite con olio, sale, pepe, il succo del limone filtrato al colino. Mescolate e servite subito.

Asparagi e gamberi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Asparagi e gamberi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Asparagi e gamberi: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Asparagi e gamberi” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo