le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sardine ripiene

Sardine ripiene
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Ripieni e farciti; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sarde

Sardine ripiene: Gli Ingredienti

1000 g di di sardine,aglio,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Sardine ripiene: La Preparazione

Togliete la testa alle sardine, apritele, levate la spina. Riempitele con un battuto di aglio e prezzemolo. richiudetele premendole bene, ungetele d’olio. Sistematele sulla doppia griglia, cuocetele 5-6 minuti per parte. Servitele in un foglio di carta assorbente fatto a cono.

Sardine ripiene: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sardine ripiene” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sardine ripiene: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Sardine ripiene” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC bianco o blancbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo liquoroso DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Bianco DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Riesling DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo