le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Zuppa di pesce misto all’arancia

Zuppa di pesce misto all’arancia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce, Arancia; Ingrediente principale: Merluzzo; Ingrediente secondario: Arancia

Zuppa di pesce misto all’arancia: Gli Ingredienti

500 g di di merluzzo,1 sello,1 volpina,1 scorfano,1 sogliola,3 calamari,3 seppie,400 g di di vongole,10 scampi,1 cipolla,1 porro,2 carote,1 pomodoro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,2 arance,basilico,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe,crostini d

Zuppa di pesce misto all’arancia: La Preparazione

Pulite tutto il pesce e preparate il brodo con i loro scarti, unitevi un porro, due carote, mezzo bicchiere di vino e un po’ di sale. Filtrate e tenetene da parte un litro e mezzo. In un tegame soffriggete con due cucchiai d’olio la cipolla tritata finemente, aggiungete la metà del brodo caldo e cuocete per 20 minuti o fino a quando la cipolla è quasi sfatta. Bagnate con il rimanente brodo tutto il pesce esclusi scampi e vongole. Salate e cuocete il tutto per mezz’ora. A 3 minuti da fine cottura aggiungete un bicchiere di succo delle arance spremute, gli scampi, le vongole, il pomodoro spellato, privato dei semi e tagliato a cubetti, il basilico spezzettato, sale e pepe. Servite la zuppa calda con crostini di pane insaporiti nel burro ed eventualmente soffregati con uno spicchio d’aglio.

Zuppa di pesce misto all’arancia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Zuppa di pesce misto all’arancia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Zuppa di pesce misto all’arancia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Zuppa di pesce misto all’arancia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Mitterberg IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Terlano DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Alcamo DOC CatarrattobiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT VermentinobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Castelli di Jesi Verdicchio riserva DOCGbiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Nurra IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco DOCbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Tharros IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOC “Cialla”biancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo