LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici
Denominazione | Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG |
Sottozona | Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG sottozona Classico |
Zona di produzione | Vari comuni in provincia di Ancona e di Macerata. |
Vitigni | Verdicchio |
Tipo denominazione | DOCG |
Colore vino | bianco |
Tipo vino | Vino fermo |
Dolcezza vino | secco |
Regione vino | Marche |
Acidità min. | 4,5 g/l |
Alcool | 12,50% |
Composizione vino | Verdicchio min.85%, e altri max.15% |
Estratto secco min. | 17,0 g/l |
Affinamento minimo | 18 mesi di cui almeno 6 in bottiglia, a partire dal 1. dicembre dell’anno della vendemmia. |
Menzioni presenti | Riserva |
, Antipasti di pesce, Crudi di pesce, Primi piatti di pesce, Secondi di pesce
Nome | |
---|---|
Verdicchio | ![]() |
Nome | Regione | La Guida Vini di Quattrocalici | Tipo |
---|---|---|---|
Castelli di Jesi Verdicchio classico riserva DOCG | Marche | Verdicchio | Vino fermo |
Castelli di Jesi Verdicchio riserva DOCG | Marche | Verdicchio | Vino fermo |