il glossario della cucina di Quattrocalici

Parmigiano

Formaggi

Il Parmigiano, le ricette e i vini in abbinamento

Il Parmigiano è uno dei formaggi più celebri e apprezzati al mondo, un simbolo dell’eccellenza culinaria italiana. Con la sua storia millenaria, la produzione rigorosa e il sapore inconfondibile, questo formaggio a pasta dura è un vero tesoro gastronomico. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche del Parmigiano Reggiano, i modi migliori per degustarlo e i vini ideali per l’abbinamento.

Caratteristiche e Produzione del Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano è prodotto nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e in parte delle province di Mantova e Bologna. Questo formaggio viene realizzato con latte vaccino crudo, senza l’aggiunta di additivi. Il processo di produzione segue metodi tradizionali che sono rimasti invariati nel corso dei secoli.

La produzione inizia con la raccolta del latte, che viene parzialmente scremato e poi riscaldato in caldaie di rame. Il caglio naturale viene aggiunto per far coagulare il latte, formando la cagliata. La cagliata viene poi rotta e cotta fino a ottenere i granuli di formaggio, che vengono raccolti e pressati in apposite forme. Le forme vengono poi immerse in salamoia per circa 20 giorni, e successivamente lasciate stagionare per un periodo minimo di 12 mesi, ma spesso molto più a lungo, fino a 36 mesi o più. Durante la stagionatura, le forme vengono regolarmente spazzolate e girate per garantire una maturazione uniforme.

Il risultato è un formaggio a pasta dura, con una struttura granulosa e friabile, un colore giallo paglierino e un sapore complesso che combina note di frutta secca, burro, e umami.

Il Miglior Modo di Degustare il Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano è estremamente versatile e può essere gustato in molti modi. Ecco alcuni suggerimenti per apprezzare al meglio questo formaggio:

Abbinamenti Ideali con il Vino

L’abbinamento del Parmigiano Reggiano con il vino richiede attenzione per esaltare le caratteristiche del formaggio senza sovrastarne i sapori complessi. Ecco alcuni suggerimenti per creare abbinamenti perfetti:

Le Ricette di Quattrocalici con i Vini in Abbinamento

Nome ricetta
Asparagi alla parmigiana
Asparagi alla valdostana