L’astice, noto anche come Homarus gammarus (astice europeo) o Homarus americanus (astice americano), è un crostaceo pregiato e apprezzato per la sua carne delicata e dolce. È spesso utilizzato in piatti raffinati che ne esaltano il sapore unico e la consistenza tenera.
Uso dell’Astice in Cucina
- Antipasti:
- Insalata di Astice: Carne di astice bollita e raffreddata, mescolata con avocado, sedano, cipolla rossa, e condita con olio extravergine di oliva, limone, sale e pepe.
- Astice alla Catalana: Carne di astice servita con pomodorini, cipolla rossa, olio extravergine di oliva e aceto balsamico, per un antipasto fresco e saporito.
- Primi Piatti:
- Linguine all’Astice: Linguine o spaghetti conditi con una salsa a base di carne di astice, pomodorini, aglio, olio, prezzemolo e un tocco di peperoncino.
- Risotto all’Astice: Un risotto cremoso preparato con brodo di pesce e arricchito con la dolcezza e la delicatezza della carne di astice.
- Secondi Piatti:
- Astice alla Griglia: L’astice grigliato e condito con burro all’aglio e prezzemolo, esaltando il sapore naturale del crostaceo.
- Astice al Forno: Cotto al forno con una leggera panatura a base di pangrattato, aglio, prezzemolo e limone.
- Astice Thermidor: Un piatto classico francese dove la carne dell’astice viene cotta in una salsa cremosa a base di burro, senape, panna e brandy, poi gratinata con formaggio.
Abbinamento dei Vini con Piatti a Base di Astice
- Vini Bianchi:
- Chardonnay: Un Chardonnay di buona qualità, possibilmente leggermente barricata, con le sue note di frutta tropicale e vaniglia, si abbina perfettamente con piatti ricchi come l’Astice Thermidor.
- Sauvignon Blanc: Le sue note fresche, erbacee e agrumate si sposano bene con piatti di astice più leggeri, come l’insalata di astice.
- Vermentino: Un Vermentino, con la sua freschezza e le note minerali, è ideale per accompagnare l’astice alla griglia.
- Vini Spumanti:
- Champagne: Un buon Champagne, con la sua complessità e le bollicine fini, è perfetto per accompagnare antipasti di astice o piatti raffinati come l’Astice Thermidor.
- Franciacorta: Uno spumante metodo classico italiano, con la sua struttura e persistenza, si abbina bene a piatti di astice più elaborati.
- Vini Rosati:
- Rosé di Provenza: Un rosato fresco e leggero, con note di frutti di bosco e agrumi, è ottimo con piatti di astice alla griglia o al forno.
- Cerasuolo d’Abruzzo: Con una buona struttura e note di frutti rossi, è ideale per piatti di pasta all’astice.
- Vini Rossi Leggeri:
- Pinot Nero: Un rosso leggero, fruttato e con tannini morbidi, può accompagnare piatti di astice con salse più ricche, come l’astice al forno.
In generale, i vini che si abbinano ai piatti a base di astice devono avere una buona acidità e complessità aromatica per bilanciare la dolcezza e la delicatezza della carne dell’astice. La scelta del vino dipende molto dalla preparazione specifica, ma un buon abbinamento esalterà sia il piatto che il vino stesso, creando un’esperienza gastronomica armoniosa.