le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Beccacce al curry

Beccacce al curry
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , Spezie; Ingrediente principale: Beccaccia; Ingrediente secondario: Curry

Beccacce al curry: Gli Ingredienti

2 beccacce,60 g di di burro,30 cl di brodo,farina,2 cucchiaini di curry,1 cipolla,1/2 limone,sale,pepe

Beccacce al curry: La Preparazione

Salate, pepate e infarinate le beccacce. In una padella lasciate sciogliere 30 g di di burro e rosolatevi a fiamma moderata i volatili per 15 minuti. In un tegame fate appassire la cipolla affettata con il restante burro, unitevi due cucchiaini di curry, il brodo caldo e cuocete 20 minuti. Poco prima di servire riscaldate le beccacce in questo sugo, unite il succo di limone.

Beccacce al curry: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Beccacce al curry” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Beccacce al curry: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Beccacce al curry“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terrazze dell’Imperiese IGT Rosso novellorossoVino fermo
Monreale DOC MerlotrossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Molise o del Molise DOC SangioveserossoVino fermo
Colli di Faenza DOC SangioveserossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Colli di Bolzano o Bozner Leiten DOCrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC Sangiovese superiorerossoVino fermo
Monreale DOC Calabrese o Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rosso riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC rosso superiorerossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Valpolicella DOC superiorerossoVino fermo
Venezia Malbech DOCrossoVino fermo
Friuli Aquileia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Rosso Conero DOCrossoVino fermo
Monreale DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
San Gimignano DOC MerlotrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei VestinirossoVino fermo
Molise o del Molise DOC rosso riservarossoVino fermo
Barletta DOC Uva di Troia o Nero di TroiarossoVino fermo
Sicilia DOC rosso riservarossoVino fermo
Cirò DOC rosso classico superiore riservarossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Sebino IGT NebbiolorossoVino fermo
Colli Perugini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Breganze Pinot nero DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati Magliocco riservarossoVino fermo
Scavigna DOC rossorossoVino fermo
Terre Siciliane IGT RossorossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet francrossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Terre del Volturno IGT NovellorossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon riserva DOCGrossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi rossorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rosso SorrentorossoVino fermo
Trentino superiore Marzemino Ziresi DOCrossoVino fermo
Alto Livenza IGT NovellorossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT Rosso novellorossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Liguria di Levante IGT CanaiolorossoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia riservarossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Girò di Cagliari DOCrossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo SangioveserossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo