le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostini con la salsiccia

Crostini con la salsiccia
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con salumi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crocchette e crostini; Merceologia: Salumi; Ingrediente principale: Salsiccia

Crostini con la salsiccia: Gli Ingredienti

pane casereccio,3 salsicce fresche,150 g di di formaggio stracchino,semi di finocchio,sale

Crostini con la salsiccia: La Preparazione

Spellate le salsicce, sbriciolatele in una ciotola e impastatele con lo stracchino prima ammorbidito e un cucchiaio scarso di semi di finocchio. Regolate il sale se occorre. Lavorate il composto amalgamandolo molto bene. Spalmatelo generosamente sulle fette di pane. Ponetele in forno preriscaldato a 180 gradi per un quarto d’ora. Ritirate, trasferite le fette su un piatto da portata e servitele subito molto calde.

Crostini con la salsiccia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostini con la salsiccia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostini con la salsiccia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostini con la salsiccia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Carso Merlot DOCrossoVino fermo
Circeo DOC MerlotrossoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Rosso DOCrossoVino fermo
Colli Berici Pinot nero DOCrossoVino fermo
Provincia di Mantova IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC rosso superiorerossoVino fermo
Galluccio DOC rosso riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca nerarossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Tazzelenghe DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC SusumaniellorossoVino fermo
Murgia IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sannio DOC rossorossoVino fermo
Sovana DOC Ciliegiolo superiorerossoVino fermo
Piave Malanotte DOCGrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno SciascinosorossoVino fermo
Collina Torinese Barbera DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei VestinirossoVino fermo
Pomino DOC Pinot nerorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso Riserva DOCrossoVino fermo
Sebino IGT Cabernet francrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiorerossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico AglianicorossoVino fermo
Matino DOC rossorossoVino fermo
Chianti Rufina DOCGrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT BarberarossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC CanaiolorossoVino fermo
Garda DOC Classico rossorossoVino fermo
Colli Cimini IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Teatine IGT Rosso novellorossoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi rossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rossorossoVino fermo
Alto Mincio IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Corti Benedettine del Padovano Raboso riserva DOCrossoVino fermo
Brindisi DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Carmenère DOCrossoVino fermo
Sciacca DOC SangioveserossoVino fermo
Grance Senesi DOC SangioveserossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Chianti Rufina riserva DOCGrossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colli di Rimini DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rossorossoVino fermo
Colli Berici novello DOCrossoVino fermo
Montello e Colli Asolani Cabernet DOCrossoVino fermo
Marca Trevigiana IGT NovellorossoVino fermo