le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Salsicce al pomodoro

Salsicce al pomodoro
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Salsicce al pomodoro

Ingredienti

8 salsicce,250 g di di polpa di pomodoro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,sale,pepe

Salsicce al pomodoro

Preparazione

Punzecchiate le salsicce con una forchetta, mettetele in un tegame, aggiungete due cucchiai d’acqua fredda e cuocete a fuoco basso per 10 minuti girandole. Quando sono colorite versate il vino e lasciate evaporare. Unite la polpa di pomodoro tagliata a dadini, regolate sale e pepe. Coprite e continuate la cottura per altri 15 minuti. Servite con la salsa calda.

Salsicce al pomodoro

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Salsicce al pomodoro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Salsicce al pomodoro

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Salsicce al pomodoro” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Corti Benedettine del Padovano Novello DOCrossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Latisana Franconia DOCrossoVino fermo
Riesi DOC novellorossoVino fermo
Colli Euganei Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Terre di Casole DOC rossorossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Friuli Isonzo Merlot DOCrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC SangioveserossoVino fermo
Arcole Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC novellorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Refosco dal peduncolo rosso DOC “Cialla”rossoVino fermo
Venezia Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico novellorossoVino fermo
Rosso Orvietano o Orvietano rosso DOC Cabernet francrossoVino fermo
Colli di Conegliano rosso DOCGrossoVino fermo
Matera DOC PrimitivorossoVino fermo
Carso Terrano DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCG con menzione vignarossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Colli Tortonesi Croatina DOCrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cavrara DOCrossoVino fermo
Chianti Montalbano DOCGrossoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rossorossoVino fermo
Biferno DOC rosso riservarossoVino fermo
Todi DOC Merlot superiorerossoVino fermo
Brindisi DOC rosso riservarossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rosso riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Siracusa DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Montescudaio DOC SangioveserossoVino fermo
Venezia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Barletta DOC rosso riservarossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino nerorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC SangioveserossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC rossorossoVino fermo
Langhe DOC rossorossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Ghemme riserva DOCGrossoVino fermo
Friuli Grave Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Tinella DOCGrossoVino fermo
Salaparuta DOC rosso riservarossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rossorossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosso riservarossoVino fermo
Sannio DOC rosso riservarossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Schiava grigia DOCrossoVino fermo
Sicilia DOC Perricone – Nerello mascaleserossoVino fermo
Valpolicella DOC superiorerossoVino fermo