le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Costolette di capretto alla panna

Costolette di capretto alla panna
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carne ovina; Ingrediente principale: Capretto; Ingrediente secondario: Panna

Costolette di capretto alla panna: Gli Ingredienti

12 costolette di capretto,20 g di di burro,25 cl di panna,2 limoni,prezzemolo,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Costolette di capretto alla panna: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro con un cucchiaio d’olio. Adagiatevi le costolette e rosolatele per due minuti a fuoco vivace da entrambe le parti. Salate e pepate. Giratele più volte. Aggiungete la panna e cuocete per un quarto d’ora. Versate il succo di un limone passato al colino e lasciate ancora il recipiente sul fuoco per cinque minuti. Al momento di servire cospargete le costolette di prezzemolo tritato finemente. disponetele sul piatto da portata caldo e su ognuna adagiate una sottile ma grande fettina di limone.

Costolette di capretto alla panna: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Costolette di capretto alla panna” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Costolette di capretto alla panna: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Costolette di capretto alla panna“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Controguerra DOC rossorossoVino fermo
Cortona DOC MerlotrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco frizzanterossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca rossorossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC BarberarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC TorretterossoVino fermo
Siracusa DOC rossorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Nero d’Avola riservarossoVino fermo
Valli Ossolane DOC rossorossoVino fermo
Valpolicella DOC ClassicorossoVino fermo
Circeo DOC rosso riservarossoVino fermo
Riesi DOC MerlotrossoVino fermo
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Piave Cabernet DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC novellorossoVino fermo
Terre di Pisa DOC SangioveserossoVino fermo
Velletri DOC rossorossoVino fermo
Friuli Aquileia Merlot DOCrossoVino fermo
Oltrepò Pavese rosso riserva DOCrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore o Ovada DOCGrossoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiorerossoVino fermo
Pomino DOC MerlotrossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera riserva DOCrossoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC novellorossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Valpolicella DOC Classico superiorerossoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rossorossoVino fermo
Merlara Rosso DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Schioppettino DOCrossoVino fermo
Montecarlo DOC MerlotrossoVino fermo
Pinerolese DOC BarberarossoVino fermo
Colli d’Imola DOC SangioveserossoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico riservarossoVino fermo
Viganello DOC rosso novellorossoVino fermo
Assisi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Piemonte DOC rosso passitorossoVino fermo
Casavecchia di Pontelatone rosso riserva DOCrossoVino fermo
Lamezia DOC rossorossoVino fermo
Colli di Faenza DOC rosso riservarossoVino fermo
Freisa di Chieri DOC dolcerossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Cabernet-Merlot DOCrossoVino fermo
Sannio DOC rosso riservarossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Canaiolo nerorossoVino fermo
Venezia Cabernet DOCrossoVino fermo