le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Minestrone alla toscana

minestrone alla toscana e i suoi vini in abbinamento
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Legumi, Ortaggi; Ingrediente principale: Fagioli

Il Minestrone alla toscana è una zuppa di verdura tradizionale della Toscana. È un piatto molto popolare e versatile, preparato con una varietà di verdure di stagione e legumi.

La ricetta del minestrone alla toscana può variare leggermente da zona a zona, ma i principali ingredienti comuni includono cavolo nero (o cavolo riccio), fagioli cannellini, patate, carote, sedano, cipolle, pomodori, zucchine, prezzemolo e brodo di verdure. Alcune varianti possono anche includere pancetta affumicata o prosciutto per aggiungere sapore.

Il minestrone alla toscana viene servito caldo e spesso accompagnato da pane toscano croccante o fette di pane abbrustolito. Può essere condito con un filo d’olio d’oliva extra vergine e spolverizzato con formaggio grattugiato, come il parmigiano o il pecorino, per un tocco di sapore aggiuntivo.

Ciò che rende il Minestrone alla toscana così speciale è la sua semplicità e la combinazione di sapori freschi e naturali delle verdure di stagione. È un piatto molto nutriente e salutare, ricco di fibre, vitamine e minerali. Inoltre, può essere adattato alle preferenze personali, aggiungendo o sostituendo verdure a piacere.

Minestrone alla toscana: Gli Ingredienti

100 g di di fagioli toscanelli,80 g di di riso,1 cespo di insalata scarola,1 pomodoro,1 carota,1 zucchina,1 porro,1 cipolla,sedano,1 foglia di alloro,1 rametto di rosmarino,1 cucchiaio di prezzemolo tritato,formaggio grattugiato,4 cucchiai d’olio d’o

Minestrone alla toscana: La Preparazione

Tenete a bagno i fagioli per una notte. Cuoceteli per circa 2 ore in acqua salata non troppo abbondante, cui avete aggiunto un rametto di rosmarino e una foglia d’alloro da eliminare a cottura ultimata. Passate metà dei fagioli al frullatore e versate nella pentola dei fagioli interi. In un tegame soffriggete in quattro cucchiai d’olio cipolla, sedano, carota e prezzemolo tritati. Poi aggiungete scarola, pomodoro spellato e privo di semi, zucchina, la parte bianca del porro, grossolanamente tritati, lasciate stufare per una decina di minuti e unite il tutto ai fagioli. Regolate sale e pepe. Aggiungete acqua calda se occorre. Portate a bollore e cuocetevi il riso al dente. Servite con formaggio grattugiato a parte.

Minestrone alla toscana: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

Ecco alcuni vini toscani che potresti considerare per abbinare al Minestrone alla toscana:

Chianti Classico: Il Chianti Classico è uno dei vini toscani più famosi e amati. È prodotto nella regione del Chianti, in Toscana, ed è fatto principalmente con uve Sangiovese. Il Chianti Classico ha un carattere fruttato, con note di ciliegia, prugna e spezie. Ha anche una buona acidità che lo rende un ottimo abbinamento per piatti a base di verdure come il minestrone. Il suo profilo di gusto equilibrato e la sua struttura si sposano bene con i sapori ricchi e le diverse verdure presenti nel minestrone alla toscana.

Montecarlo Rosso: Il Montecarlo Rosso DOC è un vino prodotto nella zona di Montecarlo, nella provincia di Lucca. È fatto principalmente con uve Sangiovese, ma può anche includere altre varietà come il Canaiolo. Il Montecarlo Rosso DOC è caratterizzato da un gusto fresco e fruttato, con note di ciliegia e fragola. È un vino rosso leggero a media acidità e tannini morbidi. Queste caratteristiche lo rendono un’ottima scelta per accompagnare il minestrone alla toscana senza sovrastarne i sapori delicati delle verdure.

I vini in abbinamento per il piatto “Minestrone alla toscana” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Minestrone alla toscana: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Minestrone alla toscana“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Vicenza Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Colli di Salerno IGT SciascinosorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca SciascinosorossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o PerriconerossoVino fermo
Orcia DOC SangioveserossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro Magliocco riservarossoVino fermo
Sicilia DOC Frappato – SyrahrossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terratico di Bibbona DOC MerlotrossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico PiedirossorossoVino fermo
Tintilia del Molise DOC rossorossoVino fermo
Cirò DOC rosso classico superiore riservarossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Enfer d’ArvierrossoVino fermo
Dolcetto d’Asti DOCrossoVino fermo
Colline Frentane IGT SangioveserossoVino fermo
Colline Frentane IGT SyrahrossoVino fermo
Colline Frentane IGT PrimitivorossoVino fermo
Sicilia DOC Syrah – AlicanterossoVino fermo
Primitivo di Manduria dolce naturale DOCGrossoVino fermo
Colli Martani DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Colli Berici Cabernet franc DOCrossoVino fermo
Lacrima di Morro d’Alba DOCrossoVino fermo
Alghero DOC rosso novellorossoVino fermo
Canavese Barbera DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC rossorossoVino fermo
Alghero DOC rosso riservarossoVino fermo
Terre di Casole DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Alghero DOC rossorossoVino fermo
Parrina DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Squinzano DOC rossorossoVino fermo
Carso Rosso riserva DOCrossoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Casetta DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC AlicanterossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose liquoroso DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC PiedirossorossoVino fermo
Parrina DOC rossorossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Val Tidone IGT Fortana mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot nero DOCrossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colline Novaresi DOC novellorossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro scelto (Auslese) classico superiore DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC FuminrossoVino fermo
Montescudaio DOC Cabernet franc riservarossoVino fermo
Montecarlo DOC SyrahrossoVino fermo
Assisi DOC rossorossoVino fermo